A
A CORPO (vendita)
Vendita effettuata prescindendo dalle effettive misure dell’immobile.
ABITABILITA'
Vedi certificato di abitabilità.
ABITAZIONE
Unità immobiliare urbana costituita da uno o più locali e vani accessori: costruita con quei requisiti che lo rendono adatta ad essere dimora stabile di una o più persone, dotata di almeno un accesso indipendente dall’esterno (strada, cortile, ecc.) o da spazi di disimpegno comune (pianerottoli, ballatoi, terrazze, ecc.); – separata da altre unità abitative che vi abitino i familiari del contribuente, per l’imu deve dimorare anche il contribuente stesso.
ABITAZIONE DI LUSSO
Unità immobiliare a destinazione abitativa di tipo privato che risponde ai requisiti del Decreto Del Ministero dei Lavori Pubblici 2 Agosto 1969, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n°218 del 27 Agosto 1969.
ABITAZIONE DI TIPO CIVILE
Unità immobiliare a destinazione abitativa di tipo privato facente parte di edificio con buone caratteristiche generali, costruttive e distributive e con tipologia prevalente “civile” (vedi: fabbricato di tipologia civile). Presenta ordinariamente locali di media ampiezza con distribuzione interna e opere esterne di buona fattura, collegamenti verticali ed orizzontali ampi e ben illuminati. Le rifiniture sono di buona o ottima fattura, così come i materiali impiegati. È provvista di impianti di ordinaria tecnologia.
ABITAZIONE DI TIPO ECONOMICO
Unità immobiliare a destinazione abitativa di tipo privato facente parte di edificio con tipologia prevalente “economica” (vedi: fabbricato di tipologia economica), con finiture esterne ordinarie prive di elementi di pregio e con collegamenti verticali ed orizzontali di dimensioni limitate. Le rifiniture sono di tipo media fattura, con materiali che non hanno caratteristiche di particolare qualità. È provvista di impianti sufficienti ma, in caso di fabbricati di avanzata vetustà, incompleti.
ABITAZIONE DI TIPO SIGNORILE
Unità immobiliare a destinazione abitativa di tipo privato facente parte di edificio con caratteri architettonici di pregio (vedi: fabbricato di tipologia signorile). Le rifiniture sono pregio, con materiali che hanno caratteristiche di elevata qualità. Presenta locali e consistenza complessiva superiore a quella ordinaria delle abitazioni di tipo civile. È provvista di impianti di elevata tecnologia.
ABITAZIONE PRINCIPALE
Unità immobiliare a destinazione abitativa utilizzata stabilmente come residenza o domicilio principale dal soggetto che ne detiene il possesso o il diritto d’uso.
ABITAZIONE SECONDARIA
Unità immobiliare a destinazione abitativa di tipo privato non stabilmente utilizzata come domicilio principale dal soggetto che ne detiene il possesso o il diritto d’uso. Può essere a pieno godimento o a godimento a tempo parziale.
ABUSO EDILIZIO
Variazione della struttura o della volumetria di un immobile non approvata dagli uffici competenti o non sanata successivamente. La presenza di abusi edilizi vieta il trasferimento dell’immobile.
ACCOLLO DEL MUTUO
Contratto con cui l’acquirente di un immobile gravato da mutuo ipotecario, anziché chiedere l’estinzione del mutuo e la sua cancellazione, si assume l’obbligo di pagare le restanti rate, ovviamente ottenendo in cambio uno sconto; sul prezzo dell’immobile acquistato. In genere le Banche adottano il cosiddetto accollo cumulativo in cui il debitore iniziale (detto accollato) resta obbligato in solido con il nuovo debitore (l’accollante).
AGENTE IMMOBILIARE
Operatore persona fisica iscritto ai sensi della legge 39/1989, abilitato a fornire servizi immobiliari comprendenti l’intermediazione, la consulenza e la valutazione.
AGENZIA IMMOBILIARE
Organizzazione che offre il servizio di mediazione e consulenza tecnica in immobili ed aziende abilitata ad operare come persona fisica o giuridica, iscritta ai sensi della legge n.39/1989 e successive modifiche ed integrazioni nel relativo ruolo.
AGRITURISMO
Attività di ricezione e ospitalità esercitate dagli imprenditori agricoli e dai loro familiari (compresi nell’ art. 230 bis del C.C.) che utilizzano la propria azienda, in rapporto di connessione e complementarietà rispetto alle attività di coltivazione del fondo, silvicoltura, allevamento del bestiame. La norma stabilisce che nell’arco dell’anno il tempo di lavoro dedicato alle attività di coltivazione del fondo, di allevamento zootecnico e di silvicoltura, deve essere superiore a quello occorrente per lo svolgimento delle attività turistico ricreative. Secondo l’art. 2135 del C.C. è imprenditore agricolo chi esercita un’attività diretta alla coltivazione del fondo, alla silvicoltura, all’allevamento del bestiame ed alle attività connesse. Si reputano connesse le attività necessarie alla trasformazione o all’alienazione dei prodotti agricoli, quando rientrano nell’esercizio normale dell’agricoltura. Rientra nelle attività agrituristiche: a- dare stagionalmente ospitalità, anche in spazi aperti destinati alla sosta di campeggiatori; b- somministrare,
per la consumazione sul posto, pasti e bevande costituiti prevalentemente da prodotti propri e/o tipici della zona in cui l’azienda ricade, ivi compresi quelli di carattere alcolico e superalcolico. c- organizzare attività ricreative, divulgative e culturali nell’ambito dell’azienda.
ALLOGGI
Insieme di ambienti destinati alla residenza di persone. Es casa, residenza, abitazione.
ALTEZZA DELL'EDIFICIO
Distanza corrente tra la base e la sommità di un edificio; misura la parte in elevazione dell’edificio.
ALTEZZA INTERNA (di un edificio)
Altezza misurata sulla verticale tra il piano di calpestio e l’intradosso del solaio senza contare eventuali travature a vista. L’altezza minima è fissata dal
Regolamento edilizio. Altezza lorda del piano Distanza intercorrente tra pavimento di un piano ed il pavimento del piano superiore.
ALTEZZA NETTA DEL PIANO
Distanza tra il pavimento e l’intradosso delle strutture orizzontali emergenti dal soffitto.
AMPLIAMENTO (di fabbricato)
Ulteriore edificazione, in senso orizzontale o verticale, di un preesistente fabbricato che comporta un incremento di volume.
AMPLIAMENTO (di unità immobiliare)
Insieme di opere effettuate su un unità immobiliare urbana con lo scopo di aumentarne la superficie e/o il volume.
ANDRONE / ATRIO
Locale di accesso ad un edificio solitamente di uso comune.
ANGOLO COTTURA
Area destinata a cucina in un locale di soggiorno.
ANGOLO CUCINA
Vedi ANGOLO COTTURA
ANNOTAZIONE IPOTECARIA
Atto con cui viene pubblicizzato il trasferimento di un credito da ipoteca ad altri (per esempio a un’altra banca).
ANNUNCIO IMMOBILIARE DI VENDITA
Insieme di opere effettuate su un unità immobiliare urbana con lo scopo di aumentarne la superficie e/o il volume.
APE (Attestato Prestazione Energetica)
L’ A.P.E. (prima delle modifiche del decreto 63/2013 veniva chiamato A.C.E.) è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un appartamento. E’ uno strumento di controllo che sintetizza con una scala da A4 a G (scala di 10 lettere) le prestazioni energetiche degli edifici. Al momento dell’acquisto o della locazione di un immobile, oltre ad essere obbligatorio, è utile per informare sul consumo energetico e chiarire sul reale valore degli edifici ad alto risparmio energetico. L’ Attestato di Prestazione Energetica (APE) non va confuso con l’Attestato di Qualificazione Energetica (AQE).
APPARTAMENTO
Unità immobiliare urbana a destinazione abitativa di tipo privato costituita da uno o
più locali ed annessi situati in una costruzione ad uso residenziale composta da più unità abitative.
L’appartamento può avere accesso esterno ovvero da uno spazio comune all’interno della costruzione.
ARREDATO / AMMOBILIATO
Unità immobiliare dotata di arredi mobili e suppellettili al fine di renderla fruibile ed idonea all’uso cui è destinata.
ASSEMBLEA DI CONDOMINIO
Organo collegiale che rappresenta la volontà del condominio. Vi partecipano di diritto tutti i condomini e in certi casi anche gli usufruttuari e i conduttori. Questi ultimi hanno spesso dritto di voto per le delibere che riguardano l’impianto di riscaldamento e condizionamento.
ASTA
Vendita pubblica di beni al migliore offerente.
ATTICO
Ultimo piano abitabile di un edificio, costruito al di sopra della cornice di coronamento, in genere arretrato rispetto alla facciata.
ATTO DI PROVENIENZA
Per atto di provenienza si intende un atto mediante il quale l’acquirente è diventato proprietario dell’immobile e può essere: un atto di compravendita, una dichiarazione di successione, una donazione, una sentenza di usucapione. Gli atti di provenienza vengono tutti registrati presso l’Agenzia del Territorio ai fini della pubblicità immobiliare.
ATTO NOTORIO
Atto ricevuto da pubblico ufficiale nel quale vengono verbalizzate deposizioni o asserzioni giurate.
ATTO PUBBLICO
Documento redatto nelle forme di legge da un notaio o da altro pubblico ufficiale che, in genere, ha determinati obblighi di verifica del contenuto dell’atto.
ATTO SOSTITUTIVO DI ATTO NOTORIO
Dichiarazione sostitutiva di documentazione pubblica che la legge concede in casi determinati, resa davanti a un pubblico ufficiale incaricato di verificare l’identità del dichiarante, ma non la corrispondenza a verità delle sue asserzioni.
AUTORIMESSA PRIVATA
Unità immobiliare a destinazione ordinaria di tipo privato isolata e/o inserita in un fabbricato, interrata o fuori terra, adibita esclusivamente al ricovero, alla sosta e alla manovra di autoveicoli. Non sono considerate tali le tettoie aperte su due o più lati. La superficie deve essere superiore a 40 metri quadrati. Le autorimesse si classificano in relazione alla configurazione delle pareti: a) aperte, se munite di aperture perimetrali su spazio a cielo libero o su appositi camminamenti che realizzano una percentuale di aerazione permanente non inferiore al 60% della superficie delle pareti stesse e comunque superiore al 15% della superficie in pianta; b) chiuse, tutte le altre.
AUTORIZZAZIONE EDILIZIA
Permesso rilasciato dal Sindaco a titolo gratuito per l’esecuzione di determinati lavori di recupero edilizio (in genere manutenzione straordinaria etc.).
AUTOCERTIFICAZIONE
Dichiarazione del cittadino che certifica, sotto responsabilità penale, i propri dati anagrafici può sostituire il certificato rilasciato dal competente ufficio comunale.
B
BAGNO
Ambiente o locale di una unità immobiliare generalmente attrezzato con vasca da bagno o doccia, lavandino, bidet, water.
BAITA
Struttura tipica delle zone alto-montane, realizzata interamente in legno oppure con struttura muraria e copertura con orditura lignea. È generalmente adibita ad alloggio temporaneo e stagionale di tipo turistico ovvero a supporto di attività agricole montane.
BALCONE
Struttura in aggetto dal muro esterno di un edificio, delimitata da un parapetto in muratura e/o a ringhiera, costituente una pertinenza esclusiva di un’unità immobiliare cui si accede attraverso una o più porte-finestra.
BENE IMMOBILE
Tutto ciò che è artificialmente o naturalmente incorporato al suolo (per esempio il suolo, gli edifici e le costruzioni edili, le sorgenti ed i corsi d’acqua, le condotte idriche, gli alberi etc.).
BILOCALE
Unità immobiliare costituita da due locali e servizi.
BOW-WINDOW
ElemEnto architettonico sporgente dal corpo di fabbrica, simile a terrazzino chiuso da vetrate.
BOX
Unità immobiliare a destinazione ordinaria ad uso privato,isolata ovvero inserita al piano terreno o interrato di un fabbricato con altra destinazione, di superficie non superiore a 40 mq adibita, con eventuali servizi accessori annessi, alla rimessa di veicoli.
BUONAENTRATA
Somma richiesta in aggiunta al canone di locazione come condizione perché sia stipulato un contratto. Spesso illegittima.
BUONAUSCITA
Somma patteggiata dal locatore con il conduttore perché quest’ultimo lasci libero l’immobile locato.
C
CAMERA
Unità formata da una stanza o da una serie di stanze costituenti una unità indivisibile in una struttura ricettiva o in una abitazione, ovvero ambiente delimitato da ogni lato da pareti (legno, vetro, cemento, ecc.) qualcuna delle quali può non raggiungere il soffitto. La parte interrotta da notevole apertura (arco o simili) deve considerarsi come divisorio di due vani, salvo che uno di essi, per le sue piccole dimensioni, non risulti come parte integrante dell’altro. I bagni ed i gabinetti non contano come stanze.
CAMERA (stanza da letto)
Ambiente provvisto di uno o più letti e di idoneo arredamento destinato al riposo delle persone.
CAPARRA
Somma di denaro o altro bene fungibile che versata da una parte all’altra quando viene stipulato un contratto, caparra confirmatoria, caparra penitenziale.
CAPITOLATO
Descrizione precisa e dettagliata dei lavori da eseguire, e del materiale impiegato, e fa parte integrante del contratto d’appalto con il quale viene affidato a un’mpresa la costruzione o i lavori di manutenzione o ristrutturazione di un immobile.
CASA
Struttura edilizia a destinazione abitativa, generalmente classificata secondo tipologie edilizie legate al sistema costruttivo e/o di distribuzione dei vani e aggregazione degli alloggi.
CATASTO
Ufficio che gestisce l’inventario generale, a fini fiscali, delle proprietà immobiliari presenti in un Comune o in una Provincia. Il catasto si divide in catasto dei terreni e Nuovo catasto edilizio urbano (N.C.E.U.).
CATEGORIA CATASTALE
Le categorie catastali identificano i beni immobili in base alle loro caratteristiche e sono suddivise nei cosiddetti “gruppi catastali” in base alla tipologia degli immobili o alla destinazione d’uso. Queste solo le categorie catastali attualmente in vigore: A (abitazioni), B (edifici a uso collettivo, destinati a servizi), C (commerciali e pertinenze), D (immobili industriali), E (immobili a destinazioni speciali).
CERTIFICATO DI ABITABILITÀ
Atto amministrativo rilasciato dal Comune attestante la rispondenza dell’immobile ai parametri stabiliti dalla normativa riferiti alle idonee caratteristiche igieniche e sanitarie per l’uso abitativo.
CERTIFICATO DI AGIBILITÀ
Atto amministrativo rilasciato dal Comune attestante la rispondenza dell’immobile ai parametri stabiliti dalla normativa riferiti alle idonee caratteristiche igieniche e sanitarie per l’uso diverso dalla destinazione residenziale.
CERTIFICAZIONI IPOTECARIE
Attestazione rilasciata dal Conservatore dei registri immobiliari presso gli Uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio avente ad oggetto le formalità ipotecarie che sono state eseguite su uno o più immobili appartenenti ad una o più ditte (persone fisiche o soggetti diversi dalle
persone fisiche).
CLASSE CATASTALE
Suddivisione interna della categoria catastale sulla base di un differente livello qualitativo e reddituale ritraibile ordinariamente dall’unità immobiliare urbana.
COMPROMESSO
Contratto preliminare di compravendita immobiliare | accordo tra due parti per deferire ad arbitri la decisione d’una controversia.
COMPROPRIETÀ (di un immobile)
Proprietà comune a più persone.
CONCESSIONE EDILIZIA
L’atto con cui il Comune concede la costruzione di un immobile purché la destinazione d’uso e i volumi realizzati rispettino gli strumenti urbanistici. Qualsiasi difformità dalla concessione costituisce abuso edilizio. Un’abitazione con abusi non sanati può essere venduta ma il venditore deve dichiararlo nel rogito.
CONDONO EDILIZIO
Sanatoria degli illeciti edilizi effettuata mediante il pagamento, da parte di chi ha realizzato l’illecito, di una somma in denaro a titolo di oblazione.
CONSERVATORIA DEL REGISTRO
Ufficio dove si conservano e si aggiornano i documenti che attestano i passaggi di proprietà degli immobili.
D
D.I.A. (Dichiarazione di inizio attività)
Denuncia d’Inizio Attività che riguarda le opere edilizie minori, per lo più interventi di trasformazione o modificazione in edifici già esistenti; è prevista l’autorizzazione con il meccanismo del silenzio assenso.
DEPOSITO CAUZIONALE
Somma versata a garanzia. Nella locazione la versa l’inquilino per garantire la buona conservazione della casa.
DIRETTORE DEI LAVORI
Nei rapporti di appalto è il tecnico incaricato dal committente di verificare le opere eseguite dall’appaltatore.
DIRITTO DI ABITAZIONE
Diritto di abitare una casa limitatamente ai bisogni propri e della propria famiglia. L’abitazione è un tipo limitato di usufrutto. (art. 1022 cod.civ.).
DIRITTO DI SUPERFICIE
Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquisisce la proprietà.
DIRITTO DI USO
Diritto di servirsi di un bene e, se fruttifero, di raccogliere i frutti limitatamente ai bisogni propri e della propria famiglia. L’uso è un tipo limitato di usufrutto.
DISTACCO (tra fabbricati)
Distanza minima, misurata in proiezione orizzontale ed in maniera ortogonale, tra le pareti di edifici antistanti.
DISTANZA (dai confini)
Spazio misurato in proiezione orizzontale, intercorrente tra ogni punto della superficie coperta dal fabbricato e i confini di proprietà.
DIVISIONE
Frazionamento di un immobile, che trova il suo limite nell’utilizzabilità economica e funzionale delle parti risultanti dalla divisione.
DOMICILIO
Luogo dove una persona ha la sede principale dei propri affari e interessi | eleggere il (proprio) domicilio, stabilire con atto scritto un domicilio speciale in relazione a determinati affari o fini | domicilio fiscale, quello che ogni contribuente deve avere ai fini dei rapporti con l’amministrazione finanziaria.
DONAZIONE
Contratto con il quale per spirito di liberalità una parte arricchisce l’altra, disponendo a favore di questa di un suo diritto o assumendo verso la stessa una obbligazione.
DOSSIER TECNICO AUTORIZZATIVO
Raccolta organica di dati informazioni, elaborati, documenti, analisi e rapporti di tipo identificativo, abilitativi, progettuale, strutturale, impiantistico che abbia la finalità di pervenire ad un idoneo quadro conoscitivo dell’immobile.
DUE DILIGENCE
Ricognizione delle consistenze e dei titoli di proprietà e provenienza, con la raccolta e l’archiviazione delle documentazioni necessarie per la corretta gestione e valutazione di un patrimonio immobiliare.
E
EDIFICIO
Costruzione coperta, stabilmente infissa al suolo, delimitata da vie e spazi vuoti, oppure da altre costruzioni mediante muri maestri e che disponga di uno o più accessi autonomi; adibita a funzioni sia civili (fabbricati civili) sia rurali (fabbricati rurali) sia industriali (fabbricati industriali).
EURIBOR
Tasso interbancario di riferimento diffuso giornalmente dalla Federazione Bancaria Europea come media ponderata dei tassi di interesse ai quali le Banche operanti nell’Unione Europea cedono i depositi in prestito.
EURIRS
Tasso interbancario di riferimento diffuso giornalmente dalla Federazione Bancaria Europea pari ad una media ponderata delle quotazioni alle quali le banche operanti nell’Unione Europea realizzano l’Interest Rate Swap. È detto anche IRS.
ESTRATTO DI MAPPA
L’Estratto di Mappa (o Mappa Catastale) consente di visualizzare le mappe catastali di fabbricati e terreni inseriti nell’archivio del Catasto. Il documento è la porzione di mappa-disegno in scala (generalmente 1:2000) del territorio, raffigurante la sagoma dei terreni e dei fabbricati di una specifica zona comunale, con i relativi dati catastali (particelle/mappali). Attraverso questo documento è possibile visualizzare i confini delle particelle/mappali di terreni e fabbricati.
EREDITÀ
Complesso di rapporti giuridici, attivi e passivi, di tipo patrimoniale, che alla morte di una persona si trasmettono ai successori di questa.
EVIZIONE
Perdita del possesso di un bene da parte del compratore qualora vi sia un’altra persona provvista di maggiori titoli | garanzia per l’evizione, garanzia che il venditore deve prestare al compratore nel caso in cui un terzo faccia valere diritti sulla cosa venduta.
F
FABBRICATO
La costruzione coperta, isolata da vie o spazi vuoti, oppure separata da altre costruzioni mediante muri maestri che si elevano, senza soluzione di continuità, dalle fondamenta al tetto, che disponga di uno o più liberi accessi sulla via e abbia, eventualmente, una o più scale autonome.
F.I.A.I.P
Federazione italiana agenti immobiliari professionali. Organizzazione di categoria degli agenti immobiliari aderenti a Confedilizia.
F.I.M.A.A.
Federazione italiana mediatori agenti d’affari. Organizzazione di categoria degli agenti immobiliari aderente a Confcommercio.
FIDEUSSIONE
Atto con cui un soggetto (fideiussore o garante) si obbliga personalmente verso il creditore di un altro soggetto (debitore), garantendo l’adempimento di un’obbligazione. In genere fideiussore e debitore sono obbligati in solido, cioè il credito può essere richiesto indifferentemente sia all’uno che all’altro (salvo non sia specificata una priorità). Pagando, il fideiussore diviene a sua volta creditore del debitore
FOGLIO DI MAPPA
Porzione di territorio utilizzata nelle mappe catastali. I fogli sono numerati progressivamente e separatamente per ogni comune e si compongono di particelle.
FRANCHISING
Contratto tipico per cui l’impresa concedente (franchisor) concede all’impresa concessionaria (francisee) di esercitare un’attività di vendita o di prestazione avvalendosi dell’assistenza a vari livelli (brevetti, know how, marchio ecc.) della concedente stessa dietro versamento di canone.
FRAZIONAMENTO DEL MUTUO
È il caso di un mutuo erogato dalla banca in più quote. è un sistema di erogazione che riguarda grandi stabili costituiti da più unità abitative, in costruzione, ricostruzione o ristrutturazione. Il frazionamento può essere: orizzontale: quando il mutuatario presenta un unico prospetto di suddivisione tra le varie unità abitative; verticale: quando il mutuatario richiede erogazioni in diverse tipologie, in differenti valute, con diversi tipi di tasso (variabile e fisso), con diverse periodicità di rimborso (mensile, trimestrale e semestrale). Questo tipo di frazionamento permette al costruttore di offrire agli acquirenti degli alloggi una più ampia scelta di accollo mutuo.
G
GIARDINO CONDOMINIALE
Area scoperta coltivata a fiori e piante ornamentali ed attrezzata con idonee strutture annessa ad uno o più corpi di fabbrica di proprietà di un condominio.
GIARDINO PENSILE
Porzione di piano scoperta di un fabbricato occupata da terreno vegetale poggiante su substrati drenanti e solaio strutturale, ovvero porzione di terreno derivante dalla “sistemazione a terrazzo” di un clinale per adibirlo a giardino.
GIARDINO PRIVATO
Area scoperta coltivata a fiori e piante ornamentali ed attrezzata con idonee strutture annessa ad uno o più corpi di fabbrica, comune o di pertinenza esclusiva di una singola unità immobiliare, solitamente destinata ad uso privato.
H
HINTERLAND
Il territorio circostante una grande città, sul quale essa esercita influenza sociale, economica e culturale e di cui utilizza in gran parte la forza lavoro: Cinisello Balsamo è un comune dell’hinterland milanese.
I
IMMOBILE
(vedi anche edificio) Edificio di concezione ed esecuzione unitaria; dotato di una propria indipendente struttura e da un insieme di impianti; contenente spazi utilizzabili stabilmente da persone per usi destinati all’abitazione o alla produzione di beni o alla produzione di servizi, con le eventuali relative pertinenze; delimitato da pareti continue, esterne o divisione e da coperture; dotato di almeno un accesso dall’esterno. Potrà essere considerato immobile una singola unità immobiliare di un edificio e o un gruppo di esse.
IMPIANTI (di un immobile)
Dotazioni tecnologiche accessorie di un immobile e precisamente: a) impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell’energia elettrica all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell’energia fornita dall’ente distributore; b) impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche; c) impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura o specie; d) impianti idrosanitari nonché quelli di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell’acqua fornita dall’ente distributore; e) impianti per il trasporto e l’utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall’ente distributore; f) impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili; g) impianti di protezione antincendio.
IMPIANTI TECNOLOGICI
Complesso di congegni, apparecchiature e sistemi atti a svolgere un preciso compito e ad assicurare un determinato servizio di cui è dotata l’unità immobiliare ovvero l’edificio in cui la stessa è ubicata.
IMPOSTA DI DONAZIONE
A differenza delle successioni, le donazioni sono soggette a trattamenti fiscali diversi a seconda del rapporto di parentela intercorrente tra il donante e il beneficiario. Infatti, non è dovuta alcuna imposta per le donazioni effettuate a favore del coniuge, dei discendenti in linea retta (padre/figlio; nonno/nipote); e di altri parenti fino al quarto grado (zio/nipote; fratelli, cugini). Se la donazione consiste in un immobile, sono dovute le sole imposte ipotecarie (2%) e catastali (1%). Se, invece, il beneficiario non rientra nelle categorie sopra elencate ed il valore della donazione da lui ricevuta eccede la franchigia di euro 180.759,91 devono essere corrisposte, sul valore che supera la franchigia, le stesse imposte previste per gli atti di compravendita. È quindi dovuta l’imposta di registro nella misura stabilita per le diverse tipologie di beni dalle disposizioni concernenti questa imposta. Per le persone con handicap l’importo della citata franchigia è elevato ad euro 516.456,90.
IMPOSTA DI REGISTRO
Imposta che grava sulla registrazione dei trasferimenti di immobili tra privati o tra società non commerciali o di altri atti (contratti di locazione o comodato, ad esempio). Per i trasferimenti, ammonta al 3% sulle prime case e al 7% sugli altri immobili. Per la registrazione delle locazione al 2% annuo del canone.
IMPOSTA DI SUCCESSIONE
Prelievo che colpisce i trasferimenti per causa di morte, soppresso da recenti provvedimenti legislativi. Sui beni immobili o diritti reali immobiliari compresi nell’attivo ereditario continuano a essere dovute le imposte ipotecarie e catastali, rispettivamente nella misura del 2% e dell’1%, applicate alla base imponibile determinata secondo le disposizioni relative all’imposta sulle successioni.
IMPOSTA DI TRASFERIMENTO
Sono le imposte che vanno pagate all’atto della compravendita, della successione ereditaria o della donazione : registro (o Iva se a vendere è un’impresa immobiliare), imposte ipotecarie e catastali, tutte a carico del compratore; Invim, un tempo a carico del venditore.
IMPOSTE IPOTECARIE E CATASTALI
Da pagare in caso di acquisto, successione e donazione, assommano complessivamente al 3% del valore dell’immobile, a meno che siano dovute in misura fissa (258,23 euro), come accade nell’acquisti di una prima casa.
INDICE DI UTILIZZAZIONE FONDIARIA
Rapporto tra la superficie lorda di pavimento degli edifici e la superficie fondiaria, generalmente espresso in mq/mq.
INDICE DI UTILIZZAZIONE TERRITORIALE
Rapporto tra la superficie lorda di pavimento degli edifici e la superficie territoriale, generalmente espresso in mq/mq od in mq/ha.
INDICE TERRITORIALE DI COPERTURA
Rapporto tra la superficie coperta e la superficie territoriale, espresso in mq/mq od in mq/ha, ovvero in valore percentuale con riferimento alla superficie territoriale.
INGRESSO
Il passaggio, l’apertura per cui si entra in un luogo: l’ingresso del palazzo, della banca; porta d’ingresso; aprire, sbarrare l’ingresso | locale che funge da anticamera: attendere qualcuno nell’ingresso.
IPOTECA
Diritto reale (garanzia) a favore di un istituto che eroga il mutuo, garantendolo dal rischio di insolvenza da parte del mutuatario.
ISTRUTTORIA
Analisi del reddito e delle spese mensili del nucleo familiare o dell’impresa condotta da un istituto di credito per stabilire le capacità future di rimborso da parte di chi ha richiesto il mutuo. Le spese di istruttoria possono essere comprese nel costo del mutuo o versate a parte.
L
LEASING (immobiliare)
Finanziamento concesso da banca o da altri tipo di società ad un’azienda, grazie al quale quest’ultima può usare beni immobili o mobili senza investire i propri capitali. Il leasing costituisce un contratto di locazione tra una società che svolge attività leasing ed un’azienda. E’ prevista la possibilità che al termine della locazione l’azienda possa acquistare il bene.
LOCALE
Stanza, vano, ambiente di un edificio destinato ad una determinata funzione.
LOCALE SEMINTERRATO
Ambiente che, per parte della sua altezza, si trova sotto la quota di spiccato.
LOCALE SOTTERANEO
Ambiente la cui quota di intradosso del solaio di copertura è inferiore od uguale alla quota di spiccato.
LOCALE SOTTOTETTO
Ambiente posto tra l’estradosso del solaio costituente il soffitto dell’ultimo solaio abitabile ed il solaio di copertura di tutto o di parte dell’edificio.
LOCALE TECNICO
Ambiente utilizzato per l’allocazione degli impianti tecnologici quali impianti elettrici e idraulici, di riscaldamento, di condizionamento, di sollevamento, di telecomunicazione.
LOFT
Grande solaio o ex-magazzino trasformato in abitazione o studio a spazio aperto.
M
MANDATO
Contratto col quale una parte si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dell’altra. Chi conferisce il mandato è il mandante, chi lo riceve è il mandatario. A differenza del mediatore, il mandatario cura solo gli interessi di una parte e ha diritto al pagamento dell’onorario anche se non conclude un affare. Si distingue in mandato con rappresentanza e senza. Nel primo (più diffuso) gli effetti giuridici degli atti compiti sono in capo al mandante (chi ha dato il mandato). Nel secondo, sono in capo al mandatario (chi ha ricevuto il mandato), che però ha l’obbligo di trasferire, con un atto successivo, il diritto acquistato in nome proprio.
MANSARDA
Ambiente con finestre, ricavato in un sottotetto.
MEDIATORE
È mediatore chi mette in contatto o in relazione in maniera imparziale e neutrale due o più parti (persone o aziende) per la conclusione di un affare, senza essere legato a nessuna delle due per rapporti di collaborazione, dipendenza o rappresentanza. L’agente immobiliare è un esempio di mediatore: la sua attività è di compravendita.
MUTUO
Contratto con il quale un soggetto (mutuante) consegna ad un soggetto (mutuatario) una determinata quantità di denaro che quest’ultimo si impegna a restituire maggiorata degli interessi pattuiti in un determinato periodo di tempo, ovvero prestito a scadenza differita che prevede la restituzione a cadenza periodica di aliquote di capitale ed il pagamento di interessi a scalare. I mutui possono essere a tasso fisso, variabile o misto a seconda che gli interessi da pagare siano sempre gli stessi o cambino nel tempo.
MUTUO IPOTECARIO
Particolare tipo di mutuo a media e lunga durata garantito da ipoteca su immobili a favore della banca che lo concede.
N
NEGOZIO
Unità immobiliare destinata all’esercizio commerciale, con vendita all’ingrosso o al dettaglio e, in parte marginale, alla attività amministrativa di servizio. L’unità, munita per legge di servizi igienici, può essere corredata da eventuali pertinenze accessorie (retronegozio, soppalco, etc.).
NUDA PROPRIETÀ
Quanto resta del diritto di proprietà sull’immobile dopo la cessione dell’usufrutto. Il nudo proprietario non ha alcun diritto sulla casa fino alla scadenza dell’usufrutto.
O
ONERI CONCESSORI
Contributo relativo ad ogni attività comportante trasformazione urbanistica e edilizia del territorio comunale. Risulta commisurato: – alla incidenza delle spese di urbanizzazione – al costo di costruzione dell’intervento.
ONERI DI URBANIZZAZIONE
Costi di realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria. Sono opere di urbanizzazione primaria strade, fogne, rete idrica, verde attrezzato. Sono opere di urbanizzazione secondaria scuole, mercati, chiese, strutture sanitarie, verde di quartiere.
OPEN SPACE
Sistemazione di ambienti interni, spec. adibiti a uffici, con grandi locali suddivisi in zone da elementi di arredamento come armadi o scaffalature.
P
PALAZZINA
Caratterizzazione tipologica strutturale di un edificio di non particolare volumetria che nei grandi centri urbani presenta un numero limitato di alloggi, le cui caratteristiche sono assimilabili a quelle di abitazione di tipo civile.
PALAZZO
In epoca storica dimora signorile residenziale; attualmente il termine comprende anche caratterizzazioni tipologiche strutturali a specifiche destinazioni d’uso (es. palazzo di giustizia, dei congressi, dello sport), ovvero costruzioni a civile abitazione anche se prive di rilevante significato dal punto di vista architettonico.
PARTICELLA CATASTALE
La particella catastale è costituita da una porzione continua di terreno o fabbricato appartenente allo stesso possessore, purché sia della medesima qualità o classe, e possieda la stessa destinazione d’uso. Le particelle catastali sono individuate dal numero di foglio di mappa catastale e dal numero (o lettera) di particella.
PARTITA CATASTALE
È il documento in cui dovrebbero essere elencate in Catasto tutte le unità immobiliari possedute dalla stessa “ditta catastale” (cittadino, società, eccetera).
PERIZIA
Esame eseguito da un esperto per determinare il valore di un bene, l’autenticità di un’opera d’arte ecc. | (dir.) attività svolta da un perito in un processo penale (nel processo civile prende il nome di consulenza tecnica); anche, la relazione in cui vengono esposte le conclusioni cui giunge il perito.
PERMESSO DI COSTRUIRE
Permesso a titolo oneroso, rilasciato dal Sindaco, previa presentazione di progetto, del diritto di operare tutte quelle attività che comportano la realizzazione o trasformazione urbanistica e edilizia del territorio comunale.
PERTINENZA
Porzione autonoma di fabbricato legata all’immobile principale da un rapporto di servizio, per volontà del proprietario e per sua reale destinazione. Può anche essere dotata di autonoma rendita catastale. Ad esempio un box, una cantina o un solaio rispetto all’appartamento situato nello stesso fabbricato. Le pertinenze ai fini Irpef e imposte di trasferimento godono dello stesso trattamento applicato all’immobile principale. Quindi se si acquista un box di pertinenza a una “prima casa” si pagherà l’aliquota ridotta.
PIANO DI AMMORTAMENTO
Elenco di scadenze e di rispettive rate da pagare di un mutuo, in genere ulteriormente suddivise in quote capitale e interessi.
PIANO DI LOTTIZZAZIONE (Legge 765/67)
Intervento mediante il quale un’area edificabile viene suddivisa in lotti e aree comuni attrezzate con strade, parcheggi, reti fognarie, reti idriche, verde, ecc. Si tratta fondamentalmente di un “ accordo” tra i proprietari dei terreni e il Comune, con cui i proprietari ottengono l’autorizzazione a costruire impegnandosi in cambio a realizzare le opere al servizio delle costruzioni (strade, parcheggi, fogne, illuminazione pubblica, verde, ecc.).
PIANO PARTICOLAREGGIATO (Legge 1150/42)
Piano di attuazione in dettaglio e su scala più ristretta del PRG; costituisce strumento di attuazione dei P.R.G. e dei P.D.F.. E’ uno strumento attuativo di iniziativa pubblica in quanto viene predisposto dal Comune. La sua approvazione comporta la dichiarazione di pubblica utilità delle opere in esso previste e, pertanto, deve essere corredato da una relazione di previsione di massima delle spese occorrenti per l’acquisizione delle aree, oltre che per le sistemazioni generali necessarie per l’attuazione del piano.
PLANIMETRIA
In topografia, studio dell’andamento della superficie del terreno riferita a un piano orizzontale.
PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA, COMPROMESSO, PROMESSA DI VENDITA
Atto con il quale le parti si impegnano a concludere la compravendita. Nell’atto devono essere indicati: le generalità di chi vende, il costo e le caratteristiche dell’immobile, le modalità di pagamento e la data di stipula del rogito. Le generalità dell’acquirente possono non essere indicate nell’atto e rese note davanti al notaio.
PREZZO
Somma di denaro effettivamente corrisposta per acquistare la proprietà o un diritto reale su un determinato bene.
PRIMA CASA
Primo immobile in proprietà o possesso a una persona, per il quale si possono godere agevolazioni sui tributi per i trasferimenti.
PROPERTY MANAGEMENT
Area di attività delle società immobiliari che si occupa della gestione dell’immobile in tutti i suoi aspetti: amministrativo, fiscale, legale e di manutenzione (gestione immobiliare).
PROPIETÀ
Diritto di godere e di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico.
PROVVIGIONE
Percentuale che spetta all’agente immobiliare per la sua mediazione.
Q
QUALIFICAZIONE CATASTALE
Attività con la quale si assegna la “qualità” nel catasto terreni e la “destinazione” nel catasto fabbricati.
QUADRILOCALE
Abitazione, costituita da quattro locali abitabili più servizi.
R
RECESSO
Diritto potestativo consistente nella facoltà, concessa dalla legge a una o a entrambe le parti, di sciogliersi dal contratto con una dichiarazione di volontà unilaterale che deve essere comunicata all’altra parte (è una delle cause di scioglimento del contratto ammesse dalla legge).
REGOLAMENTO CONDOMINIALE
Complesso di regole interne al condominio, che norma gli aspetti d’uso dei beni comuni.
REGOLAMENTO EDILIZIO
Complesso di norme che regolano le procedure edilizie del comune.
RENDITA AGRARIA
Reddito attribuibile a chi (proprietario, affittuario ecc.) utilizza un terreno agricolo ed è rappresentato dalla somma dell’interesse del capitale d’esercizio e del compenso del lavoro direttivo.
RENDITA CATASTALE
Rendita lorda media ordinaria ritraibile da un’unità immobiliare urbana, previa detrazione delle spese e perdite eventuali e al lordo delle imposte.
RENDITA CATASTALE PRESUNTA
Rendita catastale determinata in via provvisoria dal contribuente.
RENDITA DOMINICALE
Rappresenta la capacità teorica di generare reddito di un terreno non edificabile. È il prodotto di una tariffa dominicale moltiplicata per il numero di ettari del terreno. Nei fatti, si tratta di un valore puramente astratto, poco legato all’oscillazione dei redditi di mercato.
RENEGOZIAZIONE DEL MUTUO
Operazione con cui si ricontrattano le condizioni di un mutuo (in genere a tasso fisso), divenuto troppo oneroso per il debitore.
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
Scioglimento del contratto dovuto a irregolarità nella sua esecuzione. Può avvenire per inadempimento di una delle parti, per sopravvenuta impossibilità della sua esecuzione, o per sopravvenuta eccessiva onerosità.
RISTRUTTURATO
Significa che l’appartamento è abitabile subito senza necessità di opere murarie. Il termine si può correttamente usare quando l’appartamento necessita di tinteggiatura. Se l’appartamento necessita di opere interne ma il condominio ha ben tenuto l’edificio si può scrivere ristrutturato nelle parti comuni.
ROGITO
L’atto con cui il notaio trasferisce la proprietà dell’immobile. Può essere redatto sotto forma di atto pubblico o di scrittura privata, con firma autenticata.
S
SERVITÚ
Limitazione del diritto di proprietà su di un bene, a vantaggio o per la necessità di un altro bene: servitù di passaggio, onere, gravante su un fondo, di sopportare il passaggio per gli usi del fondo vicino, se quest’ultimo non abbia altrimenti possibilità o facilità di accesso alla strada pubblica.
SOFFITTA
Vano compreso tra l’ultimo piano dell’edificio e il tetto, usato per lo più come ripostiglio, talora anche come abitazione (mansarda, abbaino).
SOPPALCO
Locale praticabile ricavato con una suddivisione orizzontale di ambienti di notevole altezza; anche, soffitta sotto il tetto.
SUBALTERNO
Individua l’unità immobiliare specifica, ovvero il numero di u.i. presenti in un edificio.
SUCCESSIONE
Subentro nella totalità o in una parte dei rapporti giuridici appartenenti ad un soggetto, in occasione e causa della sua morte.
SUPERFICIE CATASTALE
Consistenza delle unità immobiliari urbane a destinazione ordinaria, determinata ai sensi del D.P.R. 138/98, in base ai criteri descritti nell’Allegato C del decreto. • I muri interni e quelli perimetrali esterni vengono computati per intero, fino ad uno spessore massimo di 50 centimetri, mentre i muri in comunione nella misura del 50%, fino ad uno spessore massimo di 25 centimetri.
T
TASSA RIFIUTI
Tributo dovuto al comune per la rimozione dei rifiuti solidi urbani. Il suo importo può essere commisurato ai metri quadrati di un immobile o, come avviene più recentemente, all’effettiva o supposta produzione di rifiuti, rapportata al numero di residenti o al tipo di attività svolta nell’immobile.
TASSO
Misura, espressa in percentuale, degli interessi, in genere su un debito.
TERRAZZO
Ripiano sporgente o rientrante rispetto al muro esterno di un edificio, cinto da balaustrata o ringhiera e sul quale si aprono una o più porte-finestre; in taluni usi regionali è sinonimo di terrazza.
TRANSCRIZIONE
Deposito di apposita nota presso la Conservatoria dei registri riguardante i diritti reali che si godono su immobili o su mobili registrati (per esempio, auto). La trascrizione serve a far conoscere, e a far valere rispetto a terze persone, un diritto, un vincolo o una servitù. La trascrizione può avvenire solo per mezzo di atto pubblico o scrittura privata autentificata da un notaio, oppure in forza di una sentenza o comunque di un accertamento in giudizio. Nelle compravendite è in genere il notaio che è tenuto a farla.
U
UFFICIO DEL REGISTRO
Ufficio dove va registrata la costituzione di un diritto reale e l’iscrizione di garanzie ipotecarie su ogni tipo di immobile.
UFFICIO DEL TERRITORIO
Recente entità, che riunisce gli uffici catastali e le conservatorie dei registri immobiliari.
UNITÁ IMMOBILIARE AD USO ABITATIVO
Organizzazione degli ambienti in “vani principali” (camere e cucina con illuminazione naturale diretta), in “vani accessori diretti”, a servizio di quelli principali ed indispensabili (bagni, ripostigli, ingresso, corridoi, disimpegni e simili) ed in “pertinenze esclusive” (balconi e similari, cantine e similari).
USO
Diritto reale che consiste nella possibilità godere di un bene pur non possedendone la proprietà. A differenza dell’usufrutto, la possibilità di godere dei frutti del bene è limitata alla cerchia familiare più stretta e ai conviventi con l’usuario.
USO CAPIONE
Acquisto della proprietà dei beni immobili e di altri diritti reali di godimento sui beni medesimi in virtù del possesso continuativo per un numero di anni definito per legge.
USUFRUTTO
Diritto reale che consiste nella possibilità di godere di un bene pur non possedendone la proprietà. La sua durata può essere determinata o indeterminata. Quasi sempre però dura fino alla morte dell’usufruttuario, che nel frattempo dovrà pagare tutte le imposte e i costi di manutenzione ordinaria e di amministrazione dell’immobile. Si distingue dal diritto d’abitazione per il fatto che quest’ultimo è personale e non cedibile.
V
VALORE CATASTALE O FISCALE
Valore che si ottiene moltiplicando per opportuno coefficiente stabilito dalla norma la rendita catastale.
VENDITA A CORPO
Contratto che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di un bene immobile o parte di esso, prescindendo dalle effettive misurazione dello stesso.
VENDITA A MISURA
Contratto che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di un bene immobile o parte di esso, effettuata sulla base delle effettive misure dello stesso.
VISURA
Consultazione degli atti e dei documenti catastali. La visura consente di acquisire i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati) è anche possibile consultare la mappa e gli atti di aggiornamento catastale e le planimetrie delle unità immobiliari urbane. Copie delle risultanze della banca dati possono essere rilasciate presso gli sportelli catastali degli Uffici provinciali dell’Agenzia del territorio, dietro versamento dei relativi diritti e tributi.
VOLTURA CATASTALE
Cambiamento di proprietà o di diritti su un immobile in Catasto.
Z
ZONA RESIDENZIALE
Per zona residenziale si intende una zona urbana in cui vigono particolari regole di circolazione a protezione dei pedoni e dell’ambiente, delimitata lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e di fine.
ZONA SISMICA
La zona sismica è una parte di territorio, individuata per delega legislativa, dichiarata soggetta a fenomeni tellurici la cui gravità temuta corrisponde a due categorie (zone sismiche di prima categoria, le più esposte, zone sismiche di seconda categoria, le meno esposte) o a gradi di sismicità (S = …).Una zona, dichiarata sismica, è soggettta ad una legislazione speciale relativa all’edilizia (legislazione per l’edilizia antisismica).
ZONA URBANISTICA
Porzione di territorio con caratteri di omogeneità, o individuata come tale dallo strumento urbanistico e sottoposta a relative norme tecniche. In un territorio comunale, secondo il Decreto Interministeriale 2 aprile 1968, n. 1444, si individuano attraverso il piano urbanistico zone omogenee contrassegnate da una lettera dell’alfabeto: “A” per le parti di interesse storico e pregio ambientale; “B” per le aree parzialmente edificate e prive di particolare interesse ambientale; “C” per le zone di espansione dell’abitato; “D” per gli insediamenti produttivi; “E” per l’uso agricolo; “F” per attrezzature o impianti di interesse generale.
ZONIZZAZIONE / AZZONAMENTO
Divisione del territorio in aree omogenee, dal punto di vista della destinazione e delle funzioni.